
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
INTRODUZIONE:
La presente informativa sul trattamento dei dati personali (di seguito, “Informativa”) è resa ai sensi dell’art.
13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation – di seguito, “GDPR”).
L’Informativa descrive nel dettaglio le operazioni di trattamento di dati personali di coloro che abbiano
completato l’iscrizione ai sensi dell’art. 3 delle Condizioni Generali del servizio che Waylist effettua
consistente nell’offerta del proprio motore di ricerca di itinerari di viaggio, consultabile su tutti i devices
tramite App e sito web e raggiungibile all’indirizzo www.waylist.com, che aggrega una community di
viaggiatori al fine di condividere e scambiare informazioni ed opinioni di viaggio (il “Servizio”)
I soggetti interessati, cui la presente Informativa è destinata, sono individuabili negli utenti del Servizio. (di
seguito “Interessato/i”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Il titolare del trattamento dei dati personali degli Interessati è Waylist S.r.l., Milano, Alzaia Naviglio Pavese
n. 260 P. IVA 11273700960 (di seguito, “Titolare”).
È possibile rivolgersi al Titolare, per domande, richieste o chiarimenti attinenti alla presente Informativa o in
generale al trattamento dei dati personali degli Interessati, ai seguenti recapiti:
• indirizzo e-mail: info@waylist.com
• indirizzo fisico: Alzaia Naviglio Pavese 260
• numero di telefono: 3481313958
CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI:
Al fine di prestare il Servizio agli Interessati, Waylist tratterà i seguenti dati personali:
a) dati identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, data di nascita) e di contatto
(a titolo esemplificativo e non esaustivo, indirizzi e-mail e numero di telefono) degli Interessati iscritti al
Servizio;
b) dati personali relativi alle preferenze, abitudini, interessi in relazione ai viaggi;
c) dati relativi alla geolocalizzazione.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI TRATTATI:
Al fine di adempiere le finalità di cui sopra, i dati personali saranno trattati anche da terzi soggetti diversi dal
Titolare.
Tali soggetti tratteranno i dati personali sia per conto del Titolare (quindi, in qualità di responsabili), sia in
qualità di titolari autonomi, dietro apposita comunicazione da parte del Titolare.
Nello specifico, tratteranno i dati personali le seguenti categorie di destinatari:
a) fornitori di prodotti, servizi o prestazioni necessarie ai fini della corretta esecuzione del Contratto (a titolo
esemplificativo e non esaustivo, i fornitori di servizi IT);
b) autorità giurisdizionali, amministrative (ivi comprese autorità competenti in materia fiscale) e/o di
pubblica sicurezza, con riferimento ad obblighi legali o regolamentari di comunicazione di dati personali
o altri adempimenti normativi;
c) soggetti terzi e/o organi deputati a funzioni di controllo e vigilanza dell’attività aziendale del Titolare (a
titolo esemplificativo e non esaustivo, collegio sindacale, organismo di vigilanza, revisori);
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E RELATIVE BASI GIURIDICHE:
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità e secondo le seguenti basi giuridiche.
Finalità Categorie di dati personali Base giuridica
1

1. Dare esecuzione al Servizio Dati personali comuni Trattamento necessario su base
contrattuale (art. 6, par. 1 lett.
b) GDPR)
2. Dare esecuzione al Servizio (a titolo
esemplificativo e non esaustivo:
accesso ai percorsi di viaggio
pubblicati dagli Interessati della
c o m m u n i t y ; e f f e t t u a z i o n e d i
ricerche di percorsi di viaggio
inserendo nomi di continenti, paesi,
città; inserimento di commenti,
visibili agli altri Interessati, sui
percorsi e sui contenuti pubblicati
dagli altri Interessati; creazione del
proprio profilo personale sul
Servizio; possibilità di tenere traccia
dei propri itinerari e dei posti
visitati; caricamento di foto e
consigli di viaggio sul proprio
profilo personale; interazione con
gli altri Interessati attraverso il
Servizio
Dati personali comuni Trattamento necessario su base
contrattuale (art. 6, par. 1 lett.
b) GDPR)
3. Adempimento di obblighi normativi
nell’esecuzione del Servizio (a titolo
esemplificativo e non esaustivo,
obblighi di natura contabile,
amministrativa, fiscale, relativi
all’archiviazione dei documenti
contrattuali e alla regolare tenuta
delle scritture contabili ai sensi
dell’art. 2220 c.c.), eventualmente
anche mediante comunicazione a
terzi
Dati personali comuni Trattamento necessario in
adempimento ad obblighi legali
cui il Titolare è soggetto (art. 6,
par. 1 lett (c) GDPR)
4. Riscontro a richieste avanzate da
a u t o r i t à a m m i n i s t r a t i v e ,
giurisdizionali o di pubblica
sicurezza (a titolo esemplificativo e
non esaustivo, ai sensi dell’art. 210
c.p.c. e 248 c.p.p.)
Dati personali comuni Trattamento necessario in
adempimento ad obblighi legali
cui il Titolare è soggetto (art. 6,
apr. 1 lett. (c) GDPR)
5. Esercizio o difesa di diritti del
Titolare in sede giudiziale o
s t r a g i u d i z i a l e , o c o m u n q u e
nell’ambito di contestazioni o
c o n t r o v e r s i e ( i n s t a u r a t e
dall’Interessato, dal Titolare, da
terzi o da autorità giurisdizionali o
amministrative)
Dati personali comuni Trattamento necessario per il
perseguimento del legittimo
interesse del Titolare (art. 6,
par. 1 lett. (f) GDPR) e per
l’esercizio dei propri diritti (art.
17, par.3, lett. (e) GDPR
6. Trasmissione di comunicazioni ed
informazioni commerciali circa
novità, promozioni e offerte relative
al Servizio
Dati personali comuni Trattamento necessario per il
perseguimento del legittimo
interesse del Titolare (art. 6,
par. 1 lett. (f) GDPR)
2

Con specifico riferimento alle finalità di trattamento di cui ai nn. 5. 6. e 7., si specifica quanto segue:
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AL DI FUORI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO:
I dati personali saranno trasferiti, al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo verso Paesi che
assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, sulla base di una decisione di
adeguatezza adottata dalla Commissione Europea:
In caso di trasferimento in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che non assicurano un adeguato
livello di protezione dei dati personali degli interessati, il trasferimento avverrà solamente:
(i) previa adozione di garanzie appropriate o opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la
stipulazione di accordi di trasferimento di dati che recepiscano le clausole contrattuali standard approvate
dalla Commissione Europea);
(ii) qualora sia necessario per la conclusione di un contratto o l’adempimento di obblighi contrattuali tra il
Cliente e il Titolare.
In ogni caso, in tali eventualità il Titolare avrà cura di fornire, dietro semplice richiesta, dettagliate
informazioni circa le modalità del trasferimento di dati verso paesi terzi, le eventuali garanzie appropriate o
opportune adottate e i mezzi per ottenere copia di tali dati o il luogo in cui sono stati resi disponibili.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI TRATTATI:
I dati personali saranno conservati per un periodo pari 10 (dieci) anni.
Nell’eventualità di circostanze particolari (es. ritardo nell’adempimento di obbligazioni contrattuali) o
instaurazione di contenziosi, i dati personali saranno conservati, oltre che per la durata decennale di cui
sopra, fino alla cessazione / soluzione degli eventi particolari, o fino alla definizione della controversia.
7. Svolgimento di ricerche/analisi
statistiche su dati aggregati o
anonimi, volti a misurare il
funzionamento del Servizio, il
traffico dati, le interazioni
Dati personali comuni Trattamento necessario per il
perseguimento del legittimo
interesse del Titolare (art. 6,
par. 1 lett. (f) GDPR)
8. Analisi dei comportamenti e delle
preferenze dell’Interessato per
migliorare l’esperienza sul Servizio
e le informazioni commerciali
presentate, rendendole più conformi
agli interessi dell’Interessato, e per
offrire contenuti personalizzati;
Dati personali comuni Il consenso dell’Interessato
esplicito, liberamente prestato e
r e v o c a b i l e i n q u a l u n q u e
momento
Finalità Legittimo interesse perseguito
Esercizio o difesa di diritti del Titolare in sede
giudiziale o stragiudiziale, o comunque nell’ambito
di contestazioni o controversie (instaurate da Lei,
dal Titolare, da terzi o da autorità giurisdizionali o
amministrative).
Interesse del Titolare a tutelare nell’ambito di
controversie i propri diritti
Trasmissione di comunicazioni ed informazioni
commerciali circa novità, promozioni e offerte
relative ai Servizi.
Interesse del Titolare a tenere informati e aggiornati
gli Interessati circa le novità relative a propri Servizi
Svolgimento di ricerche/analisi statistiche su dati
aggregati o anonimi, volti a misurare il
funzionamento del Servizio, il traffico dati, le
interazioni
Interesse del Titolare a monitorare il corretto
funzionamento del Servizio, il traffico dati, le
interazioni tra utenti del Servizio
3

Al termine dei periodi di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno cancellati, o comunque resi
anonimi o inintelligibili dal Titolare.
TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI MEDIANTE PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI:
Non è previsto lo svolgimento di operazioni di trattamento dei dati personali mediante processi decisionali
automatizzati (ivi inclusa la profilazione ai sensi dell’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR).
Qualora, nel corso dell’esecuzione del Servizio, emergesse la necessità di procedere mediante tali modalità
di trattamento, il Titolare, eventualmente anche per mezzo di responsabili appositamente incaricati, fornirà
adeguate informazioni sulla logica utilizzata, nonché sull’importanza e le relative conseguenze di tale
trattamento nei confronti degli Interessati.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO IN MERITO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI:
L’Interessato ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che riguardano l’Interessato, ai
sensi dell’art. 15 GDPR.
Mediante l’esercizio del diritto di accesso, l’Interessato potrà richiedere informazioni circa:
• la finalità del trattamento;
• le categorie di dati personali in questione;
• i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare
se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
• ove possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto o, ove non possibile, i criteri
utilizzati per determinare tale periodo;
• l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la
limitazione del trattamento dei dati personali che riguardano l’interessato, o di opporsi al loro
trattamento;
• il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
• qualora i dati personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro
origine;
• l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi
1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché
l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento nei confronti dell’Interessato.
Sono inoltre garantiti all’Interessato i seguenti diritti:
a) il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali
incompleti, ai sensi dell’art. 16 GDPR;
b) il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali, ai sensi dell’art. 17 GDPR. L’esercizio
di tale diritto potrebbe non essere garantito dal Titolare (o il Titolare potrebbe riscontrare le richieste solo
parzialmente) nella misura in cui il trattamento dei dati personali oggetto della richiesta di cancellazione
sia previsto in adempimento ad obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto
in sede giudiziaria;
c) il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ai sensi dell’art. 18 GDPR;
d) nei limiti previsti dalla normativa, il diritto di ottenere dal Titolare la portabilità dei dati personali trattati
su base contrattuale ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR;
e) il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 21 GDPR, salvo che il Titolare
dimostri, all’esito della ricezione di una istanza a tal riguardo, l’esistenza di motivi legittimi cogenti per
procedere al trattamento che prevalgono su interessi, diritti e libertà dell’Interessato, oppure per
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Le richieste di cui sopra dovranno essere indirizzate al Titolare, ai recapiti di cui alla sezione A).
Il Titolare provvederà a riscontrare le richieste senza ingiustificato ritardo.
Nell’eventualità di mancato riscontro o di riscontro negativo, non puntuale o non soddisfacente alle sue
richieste, l’Interessato potrà rivolgersi ad un’autorità di controllo. Se l’Interessato è cittadino italiano, risiede
abitualmente o presta la sua attività lavorativa in Italia, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con
riferimento al trattamento dei suoi dati personali sia stata posta in essere in Italia, si potrà rivolgere al
4
Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – per ottenere una adeguata tutela dei
suoi diritti.
Se l’Interessato è cittadino di un altro stato membro UE, risiede abitualmente o presta la sua attività
lavorativa in altro stato membro UE, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con riferimento al
trattamento dei suoi dati personali sia stata posta in essere in altro stato membro UE, potrà consultare la
seguente pagina web http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm
per avere maggiori informazioni circa l’autorità di controllo competente.
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI DELLA INFORMATIVA:
Qualora, in corso di esecuzione del Servizio, la presente Informativa fosse modificata o integrata, sarà cura
del Titolare informare tempestivamente l’Interessato e trasmettergli in tempo utile una versione aggiornata
del documento.
5